scienzalaterale.blogspot.com scienzalaterale.blogspot.com

scienzalaterale.blogspot.com

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire

Alla scoperta dei motori a combustione esterna. Un blog curato da un amante delle scienze rivolto a tutti gli appassionati del sapere.

http://scienzalaterale.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR SCIENZALATERALE.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.5 out of 5 with 8 reviews
5 star
2
4 star
4
3 star
0
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of scienzalaterale.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.3 seconds

FAVICON PREVIEW

  • scienzalaterale.blogspot.com

    16x16

  • scienzalaterale.blogspot.com

    32x32

  • scienzalaterale.blogspot.com

    64x64

  • scienzalaterale.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT SCIENZALATERALE.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire | scienzalaterale.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Alla scoperta dei motori a combustione esterna. Un blog curato da un amante delle scienze rivolto a tutti gli appassionati del sapere.
<META>
KEYWORDS
1 la trasformazione adiabatica
2 la trasformazione isobara
3 la trasformazione isoterma
4 la trasformazione isoentalpica
5 la densità dell'acqua
6 commenti recenti
7 caricamento in corso
8 la ganascia termica
9 nessun commento
10 invia tramite email
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
la trasformazione adiabatica,la trasformazione isobara,la trasformazione isoterma,la trasformazione isoentalpica,la densità dell'acqua,commenti recenti,caricamento in corso,la ganascia termica,nessun commento,invia tramite email,postalo sul blog,a input
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire | scienzalaterale.blogspot.com Reviews

https://scienzalaterale.blogspot.com

Alla scoperta dei motori a combustione esterna. Un blog curato da un amante delle scienze rivolto a tutti gli appassionati del sapere.

INTERNAL PAGES

scienzalaterale.blogspot.com scienzalaterale.blogspot.com
1

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire: La trasformazione adiabatica

http://www.scienzalaterale.blogspot.com/2012/01/trasformazione-adiabatica.html

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire. Viaggio nella Scienza alla scoperta di nuove tecnologie per l'energia. Segui Scienza Laterale su Twitter. Mercoledì 11 gennaio 2012. Go to English version. Strumento di calcolo sulle trasformazioni adiabatiche reversibili nel Virtual Lab di Scienza Laterale. Un gas compie una trasformazione adiabatica quando fa o subisce lavoro di volume senza scambiare calore con l'esterno. P è la pressione. V è il volume. È la pressione all'inizio della trasformazione.

2

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire: La ganascia termica nella generazione di calore anomalo - Sulle critiche al COP>2 e alla perdita di controllo della reazione

http://www.scienzalaterale.blogspot.com/2015/05/la-ganascia-termica-2-e-alla-perdita-di.html

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire. Viaggio nella Scienza alla scoperta di nuove tecnologie per l'energia. Segui Scienza Laterale su Twitter. Sabato 30 maggio 2015. Nella generazione di calore anomalo - Sulle critiche al COP 2 e alla perdita di controllo della reazione. Ipotesi della ganascia termica. Sulla produzione di eccessi di calore anomali come spiegazione dell’effetto Rossi. Letture consigliate: E-Cat e dintorni. Puoi scrivere qui eventuali richieste di chiarimenti, perplessità o i...

3

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire: E-Cat: raccolta video

http://www.scienzalaterale.blogspot.com/p/e-cat.html

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire. Viaggio nella Scienza alla scoperta di nuove tecnologie per l'energia. Segui Scienza Laterale su Twitter. Demo del 14 Gennaio 2011. 23 giugno 2013 15:25. Http:/ www.youtube.com/watch? Non mi pare che ci sia: se vuoi inserirlo. 23 giugno 2013 15:38. Grazie per lindicazione. Lo inserisco subito. Puoi scrivere qui eventuali richieste di chiarimenti, perplessità o il tuo parere su quanto esposto. Iscriviti a: Post (Atom). I GENERAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA.

4

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire: L'espansione adiabatica del vapore nel diagramma di Mollier

http://www.scienzalaterale.blogspot.com/2012/07/lespansione-adiabatica-del-vapore-nel.html

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire. Viaggio nella Scienza alla scoperta di nuove tecnologie per l'energia. Segui Scienza Laterale su Twitter. Giovedì 19 luglio 2012. L'espansione adiabatica del vapore nel diagramma di Mollier. Per analizzare i processi di espansione adiabatica del vapore, invece dell' approccio numerico. È possibile adottarne uno di tipo grafico che si basa sull'uso del diagramma di Mollier. Per quanto concerne l'entalpia si rimanda a quanto già scritto. Fermo restando che...

5

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire: Post pubblicati

http://www.scienzalaterale.blogspot.com/p/indice.html

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire. Viaggio nella Scienza alla scoperta di nuove tecnologie per l'energia. Segui Scienza Laterale su Twitter. 1 L'equazione di stato dei gas perfetti: istruzioni per l'uso. 2 Trasformazioni isocore e trasformazioni isobare: considerazioni sugli scambi energetici. 3 P*V=n*R*T: considerazioni laterali. 4 Trasformazioni isoterme e trasformazioni adiabatiche: considerazioni sugli scambi energetici. 5 Il ciclo di Carnot. 6 Il rigeneratore di calore. 30 Consideraz...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 12 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

17

LINKS TO THIS WEBSITE

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: The free piston Cayley engine - Episode 06

http://heatenginescience.blogspot.com/2012/04/free-piston-cayley-engine-episode-06.html

At the discovery of the heat engine world. The free piston Cayley engine - Episode 06. Vai alla versione in italiano. Pubblicata il 04 Febbraio 2012. In previous post we saw that the relationship between the hot piston surface and cold piston surface (S. Determines efficiency and net work of the Cayley cycle. Among other things we have found that pushing the ratio S. To the value of the ratio T. The yield approaches to the Carnot efficiency, but simultaneously the net work will reduce to zero. As the tem...

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: Information to the reader

http://heatenginescience.blogspot.com/2012/12/information-to-reader.html

At the discovery of the heat engine world. Information to the reader. This blog collects the English translations of the posts published on the blog titled "Scienza Laterale". Since the Author does not know when new translations will be posted again, if you are interested in the matter, you can stay updated reading the Italian version. Saturday, December 08, 2012. Please, write here questions, doubts or your personal opinion on the post. Subscribe to: Post Comments ( Atom ). Information to the reader.

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: April 2012

http://heatenginescience.blogspot.com/2012_04_01_archive.html

At the discovery of the heat engine world. The free piston Cayley engine - Episode 06. Vai alla versione in italiano. Pubblicata il 04 Febbraio 2012. In previous post we saw that the relationship between the hot piston surface and cold piston surface (S. Determines efficiency and net work of the Cayley cycle. Among other things we have found that pushing the ratio S. To the value of the ratio T. The yield approaches to the Carnot efficiency, but simultaneously the net work will reduce to zero. As the tem...

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: The isobaric process

http://heatenginescience.blogspot.com/2012/02/isobaric-process.html

At the discovery of the heat engine world. Vai alla versione in italiano. Pubblicata il 07 Gennaio 2012. A gas performs an isobaric process when during the expansion and compression the quantity of exchanged heat keep constant the pressure. In the isobaric expansion, the gas does work by absorbing heat and its temperature increases. In the isobaric compression, the gas undergoes work losing heat and its temperature decreases. Temperature change = T. N is the gas quantity expressed in mol. The values &#82...

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: January 2012

http://heatenginescience.blogspot.com/2012_01_01_archive.html

At the discovery of the heat engine world. Vai alla versione in italiano. Pubblicata il 24 Novembre 2011. Let us look at an idea that dates back to 1816 and whose authorship belongs to the Scottisch reverend Robert Stirling. Consider first a system in which there is no heat regenerator. Suppose you have a closed cylindrical container with perfectly insulated walls. Inside, a piston made of insulating material with a hole in the center in order to connect the rooms created on both sides of the piston.

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: The adiabatic process

http://heatenginescience.blogspot.com/2012/02/adiabatic-process.html

At the discovery of the heat engine world. Vai alla versione in italiano. Pubblicata il giorno 11 Gennaio 2012. A gas makes an adiabatic process when it does or undergoes work volume without heat exchange with the outside. When a gas performs an adiabatic expansion it does volume work, the volume increases while the pressure and temperature decrease. When a gas is compressed adiabatically it undergoes volume work, the volume decreases while the pressure and temperature increase. P is the pressure. The gr...

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: December 2012

http://heatenginescience.blogspot.com/2012_12_01_archive.html

At the discovery of the heat engine world. Information to the reader. This blog collects the English translations of the posts published on the blog titled "Scienza Laterale". Since the Author does not know when new translations will be posted again, if you are interested in the matter, you can stay updated reading the Italian version. Saturday, December 08, 2012. Subscribe to: Posts ( Atom ). The free piston Cayley engine - Episode 01. Information to the reader. View my complete profile.

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: September 2014

http://heatenginescience.blogspot.com/2014_09_01_archive.html

At the discovery of the heat engine world. Speculations, ventures and predictions on cold fusion. Vai alla versione in italiano. Pubblicata il 20 Agosto 2014. People usually think at the hydrogen atom as a planetary system in which the electron is a satellite that revolves around the planet nucleus that in this particular case is constituted by a proton. For the 1s orbital of the hydrogen atom how much is the probability that the electron is inside the nucleus? Is it null or greater than zero?

heatenginescience.blogspot.com heatenginescience.blogspot.com

Heat Engine Science: The free piston Cayley engine - Episode 01

http://heatenginescience.blogspot.com/2012/02/free-piston-cayley-engine-episode-01.html

At the discovery of the heat engine world. The free piston Cayley engine - Episode 01. Vai alla versione in italiano. Pubblicata il 15 Gennaio 2012. The history of the engine Cayley began in 1807 thanks to Sir George Cayley. Its original version is an example of internal combustion engine. That release will not be discussed here. In this post and in the following ones we will dicuss external combustion free piston versions that are much more interesting and they could even be unknown. The piston with the...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

23

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

scienzainpiazza.wordpress.com scienzainpiazza.wordpress.com

Scienza in piazza | Just another WordPress.com weblog

Just another WordPress.com weblog. Evento scientifico del 9 maggio 2009. Maggio 14, 2009. LA CLASSE 2H PRESENTA:. I PRINCIPI DELLA DINAMICA. LA FORZA CENTRIPETA E LA FORZA CENTRIFUGA. LA CORSA DEI BARATTOLI – Federica e Federica. LA CORSA DEI CARRELLINI – Francesco e Alessandro. IL BARATTOLO CHE TORNA INDIETRO – Federica e Jazmin. AZIONE E REAZIONE – Irish e Valentina. HOVERCRAFT – Luigi e Lorenzo. ATTRITO – Elisa e Simona. IL GIROSCOPIO – Alessia e Ilaria. Blog su WordPress.com.

scienzainrete.it scienzainrete.it

Scienza in Rete | Il Gruppo 2003 per la ricerca

Log in/Crea un account. Secondo due fisici dell’University of Southern Mississippi, Lawrence Mead e Harry Ringermacher il nostro Universo non solo si sta espandendo ma allo stesso tempo starebbe oscillando. I risultati di questo studio, pubblicati su Astronomical Journal, suggeriscono che l’Universo sia passato da una fase di espansione rallentata ad una fase di espansione accelerata non una volta bensì 7 volte nel corso di 13,8 miliardi di anni. I vulcani di fango in Italia. Il decreto legge appena appr...

scienzainrosa.wordpress.com scienzainrosa.wordpress.com

ScienzainRosa | News dal mondo della Scienza sulla Salute Femminile

12 aprile 2011 · 11:03. Ghiaccioli contro la nausea gravidica. Per liberarsi dal senso di nausea e dal malessere tipico dei primi mesi di gravidanza basta un ghiacciolo. E’ questo il risultato di una ricerca tutta italiana condotta dall’AOGOI (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) che ha confermato l’efficacia del rimedio nel 95 per cento dei casi. Il fenomeno. Continua a leggere →. Archiviato in DA DONNA A MAMMA. 10 marzo 2011 · 23:19. Donne e rischio cardiovascolare: nuove linee guida.

scienzalabs.com scienzalabs.com

Pages - Home

Turn on more accessible mode. Turn off more accessible mode. Skip to main content. ScienzaLab - Web (en-us). Welcome to Scienza Labs. Located at our Puerto Rico Facilities. Regulatory Agencies have reinforced their surveillance programs and regulations to prevent the spread of contaminated products. The Federal Food, Drug, and Cosmetic Act, provides a broad statutory framework for federal regulation to prevent adulterated products. And its potential hazards to health. Food and Drug Administration.

scienzalaterale.blogspot.com scienzalaterale.blogspot.com

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire

Scienza Laterale: Conoscere, Capire, Approfondire. Alla scoperta dei motori a combustione esterna. I più letti dell'ultima settimana. Densità del vapore acqueo: considerazioni laterali. La tensione di vapore dell'acqua. Il motore di Manson free piston - Episodio 07. L'espansione adiabatica del vapore nel diagramma di Mollier. Il motore di Manson free piston a doppio effetto. Sabato 30 maggio 2015. Nella generazione di calore anomalo - Sulle critiche al COP 2 e alla perdita di controllo della reazione.

scienzalaterale.com scienzalaterale.com

Scienza Laterale - Home

ALLA SCOPERTA DEI MOTORI A COMBUSTIONE ESTERNA. Percorso non convenzionale con contenuti interattivi sui motori esotermici in configurazioni note, ma anche su versioni poco conosciute e forse inedite. P V=n R T. Strumento di calcolo sull'equazione di stato dei gas. Strumento di calcolo sulla trasformazione isocora dei gas. Strumento di calcolo sulla trasformazione isoterma dei gas. Strumento di calcolo sulla trasformazione isobara dei gas. Strumento di calcolo sulla trasformazione adiabatica dei gas.

scienzalavoro.blogspot.com scienzalavoro.blogspot.com

ScienzaLavoro

LAUREATO/A CHIMICA O CTF – OPERATORE DI PRODUZIONE. 8230;per candidarti a questa offerta visita il link: LAUREATO/A CHIMICA O CTF – OPERATORE DI PRODUZIONE. Se dovesse apparire la scritta “Pagina non trovata” significa che l’annuncio è scaduto. Tecnico di laboratorio metallurgico. 8230;per candidarti a questa offerta visita il link: Tecnico di laboratorio metallurgico. Se dovesse apparire la scritta “Pagina non trovata” significa che l’annuncio è scaduto. Trenkwalder S.r.l. – Gallarate,...Se dovesse appa...

scienzalfemminile.imem.cnr.it scienzalfemminile.imem.cnr.it

La complessità dell΄acceleratore LHC in mano alle donne - Mostra Fotografica

Scienza: la parola alle donne. Mostre, seminari, video proiezioni e percorsi didattici. Parma, Istituto IMEM-CNR. 23 ottobre - 10 dicembre 2009. Il 23 ottobre presso l’ Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo (IMEM) del CNR di Parma. Con sede al Campus Universitario, si inaugura una serie di iniziative di divulgazione scientifica rivolte alla cittadinanza e alle scolaresche:. 13; Mostra Fotografica ‘Donne alla guida della più grande macchina mai costruita dall'Uomo’. Foto di Mike Struik.