progettoshare.it progettoshare.it

progettoshare.it

Progetto SHARE | Smart Health by Artificial intelligence for Risk Estimation

Il Progetto di Social Innovation “Smart Health and Artificial intelligence for Risk Estimation” SHARE propone la ricerca, lo sviluppo e la validazione di una soluzione scientificamente e tecnologicamente innovativa per affrontare congiuntamente le problematiche della prevenzione degli eventi cardiovascolari e delle cadute nei cittadini over 65. Il beneficiario del Progetto è il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica e il progetto è stato proposto da tre giovani (under 30) ...

http://www.progettoshare.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR PROGETTOSHARE.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

August

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Sunday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.9 out of 5 with 9 reviews
5 star
4
4 star
2
3 star
2
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of progettoshare.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

4.9 seconds

CONTACTS AT PROGETTOSHARE.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Progetto SHARE | Smart Health by Artificial intelligence for Risk Estimation | progettoshare.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Il Progetto di Social Innovation “Smart Health and Artificial intelligence for Risk Estimation” SHARE propone la ricerca, lo sviluppo e la validazione di una soluzione scientificamente e tecnologicamente innovativa per affrontare congiuntamente le problematiche della prevenzione degli eventi cardiovascolari e delle cadute nei cittadini over 65. Il beneficiario del Progetto è il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica e il progetto è stato proposto da tre giovani (under 30) ...
<META>
KEYWORDS
1 background
2 finalità
3 pubblicazioni
4 contatti
5 area medica
6 file2hrv beta test
7 current
8 slide0
9 slide1
10 slide2
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
background,finalità,pubblicazioni,contatti,area medica,file2hrv beta test,current,slide0,slide1,slide2,slide3,slide4,slide5,dott raffaele izzo,recent comments,archives,categories,no categories,ex envato,technology,signal processing,mobile
SERVER
Microsoft-IIS/7.5
POWERED BY
PHP/5.3.8,ASP.NET
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Progetto SHARE | Smart Health by Artificial intelligence for Risk Estimation | progettoshare.it Reviews

https://progettoshare.it

Il Progetto di Social Innovation “Smart Health and Artificial intelligence for Risk Estimation” SHARE propone la ricerca, lo sviluppo e la validazione di una soluzione scientificamente e tecnologicamente innovativa per affrontare congiuntamente le problematiche della prevenzione degli eventi cardiovascolari e delle cadute nei cittadini over 65. Il beneficiario del Progetto è il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica e il progetto è stato proposto da tre giovani (under 30) ...

INTERNAL PAGES

progettoshare.it progettoshare.it
1

Finalità | Progetto SHARE

http://www.progettoshare.it/finalita

L’obiettivo del progetto è di sviluppare un modello per la valutazione del rischio cardiovascolare e di cadute a partire da informazioni sanitarie e non, che potranno includere: dati anamnestici (ad es. familiarità per ipertensione, storie di precedenti cadute), dati clinici (acuità visiva, valori pressori), dati, segnali ed immagini biomedici (variabilità del ritmo cardiaco) e informazioni non strettamente sanitarie (fattori sociali, quali livello di reddito e grado di isolamento sociale). I cookies ser...

2

Contatti | Progetto SHARE

http://www.progettoshare.it/contatti

Referente per i rapporti con il MIUR. Ho letto ed approvo l’ Informativa sulla Privacy. Enter Your Twitter User Id. Goto Dashboard - Appearance- Themeoptions- Select footer. Progetto SHARE - Smart Health by Artificial intelligence for Risk Estimation. Se vuoi continuare la navigazione acconsentendo all'uso dei cookies clicca sul bottone:.

3

Pubblicazioni | Progetto SHARE

http://www.progettoshare.it/pubblicazioni

I risultati preliminari del Progetto sono stati pubblicati su riviste scientifiche congressi internazionali:. Melillo P, De Luca N, Bracale M, Pecchia L. Classification Tree for Risk Assessment in Patients Suffering From Congestive Heart Failure via Long-Term Heart Rate Variability. Ieee Journal of Biomedical and Health Informatics. 2013;17(3):727-33. Http:/ ieeexplore.ieee.org/xpls/abs all.jsp? Http:/ link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-319-00846-2 332. I cookies servono a migliorare i servizi che o...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

3

LINKS TO THIS WEBSITE

diana.mit.edu diana.mit.edu

What's New on PhysioNet?

http://diana.mit.edu/news.shtml

PhysioNet in the News. From the PhysioNet team. With data and software. WFDB Toolbox for ML. Login / Create an Account. Sao Paulo, Brazil. Setting up a mirror. The research resource for complex physiologic signals. What's New on PhysioNet? Over 70 open-source applications for signal processing, analysis, and more, all built on a stable and easy-to-use library that can be incorporated into your own software. Latest update: Thursday, 28 May 2015 (summary here. The Long Term Movement Monitoring database.

physionet.nlm.nih.gov physionet.nlm.nih.gov

What's New on PhysioNet?

https://physionet.nlm.nih.gov/news.shtml

PhysioNet in the News. From the PhysioNet team. With data and software. WFDB Toolbox for ML. Login / Create an Account. Sao Paulo, Brazil. Setting up a mirror. The research resource for complex physiologic signals. What's New on PhysioNet? Over 70 open-source applications for signal processing, analysis, and more, all built on a stable and easy-to-use library that can be incorporated into your own software. Latest update: Thursday, 28 May 2015 (summary here. The Long Term Movement Monitoring database.

physionet.mit.edu physionet.mit.edu

What's New on PhysioNet?

http://physionet.mit.edu/news.shtml

PhysioNet in the News. From the PhysioNet team. With data and software. WFDB Toolbox for ML. Login / Create an Account. Sao Paulo, Brazil. Setting up a mirror. The research resource for complex physiologic signals. What's New on PhysioNet? Over 70 open-source applications for signal processing, analysis, and more, all built on a stable and easy-to-use library that can be incorporated into your own software. Latest update: Thursday, 28 May 2015 (summary here. The Long Term Movement Monitoring database.

physionet.incor.usp.br physionet.incor.usp.br

What's New on PhysioNet?

http://physionet.incor.usp.br/news.shtml

PhysioNet in the News. From the PhysioNet team. With data and software. WFDB Toolbox for ML. Login / Create an Account. Sao Paulo, Brazil. Setting up a mirror. The research resource for complex physiologic signals. What's New on PhysioNet? Over 70 open-source applications for signal processing, analysis, and more, all built on a stable and easy-to-use library that can be incorporated into your own software. Latest update: Thursday, 28 May 2015 (summary here. The Long Term Movement Monitoring database.

physionet.org physionet.org

What's New on PhysioNet?

http://www.physionet.org/news.shtml

PhysioNet in the News. From the PhysioNet team. With data and software. WFDB Toolbox for ML. Login / Create an Account. Sao Paulo, Brazil. Setting up a mirror. The research resource for complex physiologic signals. What's New on PhysioNet? Over 70 open-source applications for signal processing, analysis, and more, all built on a stable and easy-to-use library that can be incorporated into your own software. Latest update: Thursday, 28 May 2015 (summary here. The Long Term Movement Monitoring database.

physionet.comp.nus.edu.sg physionet.comp.nus.edu.sg

What's New on PhysioNet?

http://physionet.comp.nus.edu.sg/news.shtml

PhysioNet in the News. From the PhysioNet team. With data and software. WFDB Toolbox for ML. Login / Create an Account. Sao Paulo, Brazil. Setting up a mirror. The research resource for complex physiologic signals. What's New on PhysioNet? Over 70 open-source applications for signal processing, analysis, and more, all built on a stable and easy-to-use library that can be incorporated into your own software. Latest update: Friday, 29 May 2015 (summary here. Contains multi-channel ECG recordings of subject...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 6 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

12

OTHER SITES

progettosfera.org progettosfera.org

Home

Per essere in salute occorre che ci sia equilibrio. All'interno di ogni sfera di attivita' della vita di un individuo. E che tali sfere siano in equilibrio le une con le altre. Associazione Progetto Sfera partecipa a. DIGITAL EXPERIENCE FESTIVAL 2012. E presenta una ricerca sulla. Realizzata con la Facoltà di Scienze della. Formazione dell'Università di Torino. Digital experience festival 2012. Associazione Progetto Sfera partecipa a. E presenta una ricerca sulla. Formazione dell'Università di Torino.

progettosfida.com progettosfida.com

株式会社プロジェットスフィーダ Progetto Sfida Inc.

progettosfida.eu progettosfida.eu

Sport News | http://progettosfida.eu

Skip to primary content. Skip to secondary content. May 9, 2016. The betting provider bwin attracts straight with two great actions. The first is aimed at gamers, your gaming experience something want to boost and the second to all those who have more control over their set betting want to receive. Now on e-sports betting. More control by Cash Out. Who now have more control over the set betting would like to receive the latest feature “Cash Out”. After activation of the betting slip and t...April 25, 2016.

progettosfida.it progettosfida.it

SFIDA ENS

L'ENS per la tua formazione. PROGETTO S.F.I.D.A. I Sordi per la Formazione, l'Identità i Diritti e l'Associazionismo. Progetto co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della legge 383/2000, art.12, comma 3, lett. d) - Annualità 2014. Conclusione progetto prorogata al 19 ottobre 2016. Ente Nazionale Sordi - Onlus. Tutti i diritti sono riservati. Sede Centrale ENS - Via Gregorio VII, 120 ROMA. Web ENS nazionale: www.ens.it.

progettosfuso.blogspot.com progettosfuso.blogspot.com

PROGETTO SFUSO, biologico, fresco e locale

PROGETTO SFUSO, biologico, fresco e locale. Blog informale "di servizio" di due professionisti che vogliono colloquiare con chi si interessa di vendita sfusa di prodotti locali, freschi e biolgici. Può avere anche ricadute commerciali. Mercoledì 1 settembre 2010. Volete ragionare insieme di. Un negozio, spaccio agricolo, un mercato contadino o farmers' market, un chiosco, juice o soup bar o altre forme di vendita di. Alimenti sfusi, biologici, freschi e locali,. Link a questo post.

progettoshare.it progettoshare.it

Progetto SHARE | Smart Health by Artificial intelligence for Risk Estimation

Il Progetto di Social Innovation “Smart Health and Artificial intelligence for Risk Estimation” SHARE propone la ricerca, lo sviluppo e la validazione di una soluzione scientificamente e tecnologicamente innovativa per affrontare congiuntamente le problematiche della prevenzione degli eventi cardiovascolari e delle cadute nei cittadini over 65. Il beneficiario del Progetto è il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica e il progetto è stato proposto da tre giovani (under 30) ...

progettosharpen.it progettosharpen.it

Essere online - Progetto Sharpen

Cosa possiamo fare per te. La comunicazione e nello specifico il marketing, oggi sono parte integrante della nuova società. Essere su internet vuol dire farne parte, vuol dire raggiungere le persone e poter dialogare con loro condividendo il proprio modo di essere azienda. Vuol dire offrire prodotti e servizi, proponendoli e non imponendoli. Vuol dire ascoltare quello che le persone hanno da dire; ascoltare e dialogare. Essere online: non solo presenza ma essenza. Ci piace parlare di persone e di relazio...

progettosherwoodonlus.wordpress.com progettosherwoodonlus.wordpress.com

progetto sherwood ONLUS

Biblioteca Vivente ad Asti. By progetto sherwood ONLUS. Una biblioteca con libri, lettori/lettrici, bibliotecari/ie, un catalogo di titoli e una sala lettura. La Biblioteca Vivente funziona come una qualsiasi biblioteca, ma con una particolarità: i libri sono persone che raccontano la propria esperienza di vita, che può essere oggetto di stereotipi, pregiudizi e discriminazione, e la mettono a disposizione di lettori e lettrici. Scegli un titolo, prendi in prestito un libro vivente e conversa con lui/lei.

progettoshowroom.com progettoshowroom.com

PROGETTO showroom MILANO

Http:/ www.progettoshowroom.it.

progettoshowroom.it progettoshowroom.it

PROGETTO SHOWROOM