fondazioneterradotranto.it fondazioneterradotranto.it

fondazioneterradotranto.it

Cultura, Arte, Tradizioni in Terra d'Otranto e Salento | Fondazione Terra D'Otranto

Cultura, Arte, Tradizioni in Terra d'Otranto e Salento

http://www.fondazioneterradotranto.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR FONDAZIONETERRADOTRANTO.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

August

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Monday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.7 out of 5 with 13 reviews
5 star
9
4 star
4
3 star
0
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of fondazioneterradotranto.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

5.1 seconds

FAVICON PREVIEW

  • fondazioneterradotranto.it

    16x16

CONTACTS AT FONDAZIONETERRADOTRANTO.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Cultura, Arte, Tradizioni in Terra d'Otranto e Salento | Fondazione Terra D'Otranto | fondazioneterradotranto.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Cultura, Arte, Tradizioni in Terra d&#039;Otranto e Salento
<META>
KEYWORDS
1 fondazione
2 statuto
3 comitato scientifico
4 dicono di noi
5 spigolature salentine
6 ambiente
7 dialetti salentini
8 libri di puglia
9 miscellanea
10 note utili
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
fondazione,statuto,comitato scientifico,dicono di noi,spigolature salentine,ambiente,dialetti salentini,libri di puglia,miscellanea,note utili,la nostra rivista,norme redazionali,ultimi numeri,pubblicazioni,diventa socio,i nostri collaboratori,cerca,czech
SERVER
Apache/2.2
POWERED BY
PHP/5.5.28
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Cultura, Arte, Tradizioni in Terra d'Otranto e Salento | Fondazione Terra D'Otranto | fondazioneterradotranto.it Reviews

https://fondazioneterradotranto.it

Cultura, Arte, Tradizioni in Terra d&#039;Otranto e Salento

INTERNAL PAGES

fondazioneterradotranto.it fondazioneterradotranto.it
1

Ambiente Archivi - Fondazione Terra D'Otranto

http://www.fondazioneterradotranto.it/category/spigolaturesalentine/ambiente

Pagine della nostra Storia. Terra D'Otranto a Tavola. Quale focolaio di Xylella fa più paura? Ott 24, 2016. Xylella time … di Piero Sumerano Il focolaio di xylella a Ostuni fa paura? Fa più paura di quello di Oria? Di Torchiarolo, di San Donaci, di Trepuzzi, di Squinzano, di Veglie o di Gallipoli? Fa più paura perché è più vicino alla terra di Bari? L’olivicoltura della Puglia ha lo stesso valore…. Nell’autunno salentino, lenzuola sopra la terra rossa. Ott 21, 2016. Ott 8, 2016. Ott 1, 2016. Set 5, 2016.

2

Dialetti Salentini Archivi - Fondazione Terra D'Otranto

http://www.fondazioneterradotranto.it/category/spigolaturesalentine/dialetti-salentini-archivio

Pagine della nostra Storia. Terra D'Otranto a Tavola. Salento: niente futuro, ma tanti avverbi di tempo …. Ott 16, 2016. Di Armando Polito Qualche settimana fa (per la storia il 19 settembre) l’amico Massimo Vaglio in un post sul suo profilo Facebook così scriveva: Crai, puscrai, puscriddhri, puscriddhrinu, puscriddhrozzi; niente male per un dialetto (quello di Nardò) che non coniuga i verbi al futuro! E, probabilmente a causa di un commento che esprimeva, se non…. Ott 7, 2016. Set 6, 2016. Ago 25, 2016.

3

Monumenti di Terra d’Otranto Archivi - Fondazione Terra D'Otranto

http://www.fondazioneterradotranto.it/category/spigolaturesalentine/monumenti-di-terra-dotranto

Pagine della nostra Storia. Terra D'Otranto a Tavola. L’impianto di illuminazione della Cattedrale di Nardò in mostra a Parigi. Ott 22, 2016. Monumenti di Terra d’Otranto. Viaggio nel Salento. Le torri costiere. Ott 18, 2016. Monumenti di Terra d’Otranto. Le torri costiere del Salento nelle mappe di Giuseppe Pacelli. Ott 3, 2016. Monumenti di Terra d’Otranto. Di Armando Polito L’immagine rappresenta una mappa che fa parte di un manoscritto, datato tra il 1803 e il 1850, custodito nella Biblioteca p...

4

Erbario di Terra d’Otranto Archivi - Fondazione Terra D'Otranto

http://www.fondazioneterradotranto.it/category/spigolaturesalentine/erbario-di-terra-dotranto

Pagine della nostra Storia. Terra D'Otranto a Tavola. Negro amaro, la parola alla storia. Giu 4, 2016. Erbario di Terra d’Otranto. Terra D'Otranto a Tavola. Tutto ciò che bisogna conoscere del carrubo (III ed ultima parte). Giu 3, 2016. Erbario di Terra d’Otranto. Terra D'Otranto a Tavola. Tutto ciò che bisogna conoscere del carrubo (II parte). Mag 31, 2016. Erbario di Terra d’Otranto. Terra D'Otranto a Tavola. Di Massimo Vaglio La principale utilizzazione nel settore dell’industria alimentare è rapprese...

5

Un bambino dai begli occhi chiari / Storie di biblioteca - Fondazione Terra D'Otranto

http://www.fondazioneterradotranto.it/2011/03/12/un-bambino-dai-begli-occhi-chiari-storie-di-biblioteca

Pagine della nostra Storia. Terra D'Otranto a Tavola. Un bambino dai begli occhi chiari / Storie di biblioteca. Bull; 2 Comments. Erano piccoli, al massimo sette-otto anni, e il loro scopo non era proprio quello di fare ricerche o di leggere, ma tuffarsi tra i loro libri, trovare il più bello e colorato e contenderselo al grido di l’ho visto prima io! Mo’ so’ cavoli tui! 8221; Ancora: “Così te ‘mpari, mo’ je lo devi pagà ‘o libro, se no te dà un sacco de botte! 8220;Fatte dì, fatte dì che ha combinato!

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 16 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

21

LINKS TO THIS WEBSITE

bedandfun.blogspot.com bedandfun.blogspot.com

ALBA MOZZAFIATO A PUNTA PALASCIA ~ Bed&Fun in Salento

http://bedandfun.blogspot.com/2015/02/0026.html

ALBA MOZZAFIATO A PUNTA PALASCIA. Tra i 25 fari considerati più belli e affascinanti del mondo ben tre si trovano in Italia: trattasi del faro di Capo Testa sito in Sardegna, della lanterna di Genova e del faro di Punta Palascìa. Punta Palascìa è un pregevole scorcio del Salento, noto perché rappresenta il punto più a Est d’Italia. La località, che dista circa 40 km da Lecce, è detta anche Capo d’Otranto, giacché fa parte dell’omonimo comune. L’importanza del sito non va sottovalutata: il faro di P...

bedandfun.blogspot.com bedandfun.blogspot.com

CONTATTI ~ Bed&Fun in Salento

http://bedandfun.blogspot.com/p/page004.html

Chiunque desideri trascorrere una memorabile vacanza in Salento è invitato a contattarci liberamente. Parliamo italiano, inglese e tedesco. Per esigenze specifiche, queste sono invece le nostre coordinate di contatto personali:. 8226; Email: riccardo.comper@bedandfun.com. 8226; Cellulare: 39/380-4362197. 8226; Email: wilma.arcaini@bedandfun.com. 8226; Cellulare: 39/335-6158740. Iscriviti a: Post (Atom). I NOSTRI MEZZI UTILIZZATI IN SALENTO. PER LA MOBILITA' ELETTRICA E SOSTENIBILE. SANTA MARIA DI LEUCA.

bedandfun.blogspot.com bedandfun.blogspot.com

VIDEO, DA VEDERE E RIVEDERE ~ Bed&Fun in Salento

http://bedandfun.blogspot.com/2014/04/0028.html

VIDEO, DA VEDERE E RIVEDERE. Ci sono emozioni che le parole, per quanto forbite e ricercate, riescono a descrivere solo incompiutamente. I riverberi, i luccichii, i soffi dei due mari sembrano quasi incontrarsi a mezz’aria. Così tutto si presenta lucido, come se fosse avvicinato da un effetto ottico, ed insieme ingannevole. Sembra anche di essere sul mare se si alzano gli occhi, contemplando le nuvole che galoppano velocemente tra l’Adriatico e lo Ionio. Tratto da "Viaggio in Italia" di Guido Piovene.

bedandfun.blogspot.com bedandfun.blogspot.com

GROTTA DELLA POESIA A ROCA VECCHIA ~ Bed&Fun in Salento

http://bedandfun.blogspot.com/2014/10/0033.html

GROTTA DELLA POESIA A ROCA VECCHIA. La Grotta della Poesia è una cavità naturale scavata dal mare nel corso dei secoli, che ha anche offerto rifugio in tempi più antichi. Si trova a Roca Vecchia, località costiera del Salento distante circa 20 km da Otranto. Il suo nome deriva da posia. Un termine della lingua greca medioevale che significa sorgente di acqua dolce, un chiaro riferimento alla fonte che in passato scorreva al suo interno e i cui segni sono ancora oggi ben visibili. Stando ai ritrovamenti a...

bedandfun.blogspot.com bedandfun.blogspot.com

MANGIARE E BERE A SANTA MARIA DI LEUCA ~ Bed&Fun in Salento

http://bedandfun.blogspot.com/2014/09/0034.html

MANGIARE E BERE A SANTA MARIA DI LEUCA. In questa pagina si pubblicano informazioni utili in merito a varie attività di ristorazione che sono state positivamente valutate. Chi invece nei locali indicati avesse maturato esperienze non soddisfacenti o comunque in disaccordo con i nostri giudizi è invitato a darcene notizia contattandoci direttamente. Pertanto, anche i giudizi qui espressi potrebbero in futuro risultare perfezionati, se non addirittura significativamente modificati. 10004; 24RE LEUCA. Crost...

bedandfun.blogspot.com bedandfun.blogspot.com

TORRE COLIMENA E LA SALINA DEI MONACI ~ Bed&Fun in Salento

http://bedandfun.blogspot.com/2014/11/0036.html

TORRE COLIMENA E LA SALINA DEI MONACI. Torre Colimena è una delle tante torri che si incontrano lungo le coste del Salento, ma che si contraddistingue per la sua bellezza e imponenza. La torre, che dà il nome anche all'omonima frazione del comune di Manduria in provincia di Taranto, dista pochi chilometri dalle note spiagge di Punta Prosciutto, caratterizzate da un'ampia distesa di sabbia bianca con totale assenza di scogli. Il significato del nome Colimena è ancora piuttosto incerto. Tuttavia, l'etimolo...

bedandfun.blogspot.com bedandfun.blogspot.com

ABBAZIA DI SAN NICOLA A CASOLE ~ Bed&Fun in Salento

http://bedandfun.blogspot.com/2014/09/0038.html

ABBAZIA DI SAN NICOLA A CASOLE. Posta pochi chilometri a Sud di Otranto, l'Abbazia di San Nicola di Casole rappresenta uno dei luoghi più importanti del Salento, a livello storico, artistico e culturale. Il monastero fu edificato nell’anno 1098 da Boemondo I d'Antiochia. In principio l’edificio non era altro che un casale donato ai monaci basiliani da Boemondo I, che ne sovvenzionò la costruzione. L’edificazione dell’abbazia si rivelò però, con il passare degli anni, un vero successo. Stessa sorta toccò ...

isolamaitrovata.blogspot.com isolamaitrovata.blogspot.com

L'ISOLA MAI TROVATA il blog di Gianni: 16 gennaio 1605: Prima edizione del Don Chisciotte

http://isolamaitrovata.blogspot.com/2017/01/16-gennaio-1605-prima-edizione-del-don.html

L'ISOLA MAI TROVATA il blog di Gianni. Non pubblicheremo commenti anonimi. Lunedì 16 gennaio 2017. 16 gennaio 1605: Prima edizione del Don Chisciotte. Il 16 gennaio 1605 venne pubblicata a Madrid la prima edizione di una delle più importanti opere lettarie a livello planetario: "El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha" (libro primo) di Miguel De Cervantes. Dell'epopea dell'eroe solitario e "pazzo" si è molto detto e scritto, qui vogliamo ricordare solo alcuni passaggi:. 171; Lucidate le armi, fatta...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 67 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

75

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

fondazionetercas.it fondazionetercas.it

Fondazione Tercas |

Largo Melatini 17/23 - Teramo. Tel 0861 241883 - 0861 252881 Fax. 0861 242800. Avvisi – Appalti. Settore ARTE, ATTIVITA’ e BENI CULTURALI. Scadenza ore 12 del 28 febbraio 2018). Settore VOLONTARIATO, FILANTROPIA e BENEFICIENZA. Scadenza ore 12 del 30 marzo 2018). Settore EDUCAZIONE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE. Scadenza ore 12 del 30 marzo 2018). Può essere considerato il più importante esempio, ancora esistente, di edificio signorile medievale della città…. Agroalimentare e Ricerca AGER. Questo sito utilizza...

fondazioneteresacamplani.it fondazioneteresacamplani.it

Home

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy. Casa di Cura Domus Salutis Brescia. Casa di Cura San Clemente Mantova. Casa di Cura Ancelle della Carità Cremona. Casa di Cura Domus Salutis Brescia. Conseguenteme...

fondazioneteresacamplani.org fondazioneteresacamplani.org

Home

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy. Casa di Cura Domus Salutis Brescia. Casa di Cura San Clemente Mantova. Casa di Cura Ancelle della Carità Cremona. Casa di Cura Domus Salutis Brescia. Conseguenteme...

fondazioneterra.com fondazioneterra.com

Fondazione Terra Onlus

Fondazione Terra è stata chiusa. Fondazione Terra ha terminato la propria attività. Alcuni dei nostri progetti vengono portati avanti.

fondazioneterradacqua.it fondazioneterradacqua.it

Fondazione Terra d'Acqua ONLUS – Fondazione comunitaria – San Donà di Piave (VE)

Fondazione Terra d'Acqua ONLUS. Fondazione comunitaria San Donà di Piave (VE). Concerto “Cantare è vivere due volte”. La Fondazione Terra d’Acqua è lieta di essere tra i sostenitori dell’iniziativa “Cantare è vivere due volte. Presso l’Auditorium del Centro Culturale “L. da Vinci”con inizio alle ore 16.00. Pubblicato il 20 marzo 2017 da segreteria. L’Opera metropolitana 2017: i primi due appuntamenti. L’Opera metropolitana 2017. L’obiettivo della diffusione della cultura musicale e concertistica nel terr...

fondazioneterradotranto.it fondazioneterradotranto.it

Cultura, Arte, Tradizioni in Terra d'Otranto e Salento | Fondazione Terra D'Otranto

Arte e Artisti di Terra d’Otranto. Artigianato di Terra d’Otranto. Erbario di Terra d’Otranto. Monumenti di Terra d’Otranto. Paesi di Terra d’Otranto. Pagine della nostra Storia. Racconti di Terra d’Otranto. Terra D’Otranto a Tavola. Tradizioni Popolari di Terra d’Otranto. Redazione de Il Delfino e la Mezzaluna. 19 agosto 2015. La storia di Nardò narrata da un neretino. Eventi/ Dalla parte dei giusti. La rivolta di Nardò del 1647. Omaggio ad Andrea Ascalone di Galatina. Ordina le nostre pubblicazioni.

fondazioneterramia.org fondazioneterramia.org

Giga.it :: server ready

fondazioneterrasanta.it fondazioneterrasanta.it

Fondazione Terra Santa

Bilancio di missione 2014. Custodia di Terra Santa. È pronto il Proprium della Custodia. La nuova liturgia delle Ore per pregare in Terra Santa. Sorella Terra", a settembre arriva il Festival Francescano. Anche quest'anno la Fondazione sarà presente all'evento organizzato dal Movimento Francescano dell'Emilia Romagna, dal 25 al 27 settembre a Bologna. Giornata dei volontari di Terra Santa 2015. Custodia di Terra Santa. Lo statuto della Fondazione. Patriarcato latino di Gerusalemme. Ats - Pro Terra sancta.

fondazioneterravecchia.it fondazioneterravecchia.it

Fondazioneterravecchia.it

Resta informato sugli eventi organizzati dall'associazione. Domenica 18 Settembre 2016. Parco Archeologico di Occiolà, Grammichele. Domenica 17 Aprile 2016. Parco Archeologico di Occiolà, Grammichele. Sabato 5 Maggio 2016. Palazzo Fragapane, Grammichele. Verso la Fondazione TerraVecchia. Sabato 12 Marzo 2016. Auditorium Camplus D’Aragona , Catania. Evento di presentazione del progetto. Domenica 27 Settembre 2015. Piazza Dante 65, Grammichele. Verso la fondazione Terravecchia. Via Garibaldi 17, Grammichele.

fondazioneterrelatine.it fondazioneterrelatine.it

FONDAZIONE TERRE LATINE

Eventi New 2017 in progress. Il progetto in sintesi. Quaderno n. 1-2017. Quaderno n. 2 - 2017. Eventi New 2017 in progress. Scacchistica Mappa generale del sito.

fondazionetertium.org fondazionetertium.org

Fondazione Tertium - Ricerca e Formazione - Chi siamo

La Fondazione è un'associazione senza fine di lucro e opera con l'obiettivo di promuovere l'attività di ricerca scientifica, tecnologica e di formazione per valorizzare il capitale umano e la diffusione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e le metodologie e-learning. L'interesse principale della Fondazione è quello di creare e far crescere gli ambiti dell’istruzione e della ricerca scientifica, attraverso la collaborazione con strutture pubbliche e private. Nell’ambito delle sue ...